La stagione concertistica 2018-2019 consta di sette esibizioni. Gli eventi si tengono all’Auditorium di calle S.Nicolò in Chioggia, hanno inizio a dicembre e termineranno a maggio; verteranno su esibizioni di livello nazionale e internazionale, nei generi classico, lirico, jazz, pop e folk. Nello “storico” è possibile visionare online il calendario della scorsa edizione, presto sarà disponibile anche quello delle precedenti.
Choroderua: Barbara Piperno flauto, Marco Ruviaro chitarra a 7 corde - Trio de Janerio - Massimo Niero chitarra, Stefano Bassato chitarra, Anna Bertelé voce
Francesca Bertazzo voce, Beppe Pilotto contrabbasso, Renato Strukelj pianoforte, Gianluca Carollo tromba
con i solisti dell'Accademia Violinistica di Chioggia diretta dal M° Dejan Bogdanović, repertorio da Franck, Saint Saens, Wieniawski, de Sarasate
Tosca (voce), Giovanna Famulari (pianoforte e violoncello), Massimo de Lorenzi (chitarre), Fabia Salvucci (percussioni e voce), Alessia Salvucci (percussioni)
Dejan Bogdanović violino, Guglielmo de Stasio violino, Pierre-Henri Xuereb viola, Alain Meunier violoncello, Gabriele M.Vianello pianoforte. Repertorio da Ysaye, Casadesus, Chopin, Franck
George Cables piano, Piero Odorici sax, Darryl Hall contrabbasso, Victor Lewis batteria
Opera lirica in tre atti, di Giuseppe Verdi. Con il circolo Mayr Donizetti di Bergamo: maestro concertatore Damiano Carissoni, regia Valerio Lopane, direttore del Coro Lirico Patavino il maestro Pietro PeriniMore...)
"Libiamo ne' iieti calici" con Orchestra Sinfonica Gioseffo Zarlino e Coro Lirico Patavino Giuseppe Verdi diretto dal M° Pietro Perini - FUORI ABBONAMENTO
Concerto di Natale per la folk band chioggiotta, tra brani in dialetto e classici del periodo